(indicativo presente).
| Per essere dei bravi atleti si dedicano molte ore agli allenamenti. |
| Coloro che dedicano anima e corpo alla ricerca universitaria, danno molto all'umanità, ma ricevono scarsi compensi e pochi riconoscimenti. |
| Molte riviste, giornali e siti internet dedicano alcune pagine alla pubblicazione di annunci gratuiti. |
| Mentre i loro figli sono custoditi nella nursery, le mamme si dedicano alla spesa. |
| Spero che tutti si sdebitino con maggior stima e rispetto verso coloro che, rischiando la vita, si dedicano alla cura di coloro che sono ammalati. |
| I miei amici ad ogni compleanno mi dedicano una poesia. |
| Quei frati, lassù al convento, sono molto mesti e pii, dedicano molto tempo alla preghiera e alla meditazione. |
| I miei cugini la domenica si dedicano al giardinaggio. |
| Purtroppo i molti volonterosi che si dedicano ad aiutare le persone in difficoltà sono completamente ignorati dalle istituzioni. |
| Durante la pausa lavoro, non è raro trovare alcuni operai che si dedicano ad una mezzoretta di training. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dedicandoti con impegno alla nuova disciplina sportiva interiorizzerai velocemente le sue regole ed i suoi valori agonistici. |
| Ha lavorato in fabbrica per una vita dedicandosi alle sue mansioni con abnegazione e probità. |
| Poterlo rifare, avrei cambiato il mio modo di vivere dedicandomi di più alle scarpinate in montagna. |
| * L'olimpionico ricevette l'oro, dedicandolo al suo allenatore recentemente deceduto. |
| Ora che abbiamo domato i morsi della fame possiamo dedicarci a cose più nobili. |
| Nell'ambito delle sue attività, si riservava sempre uno spazio di tempo da dedicare al programma convegnistico. |
| Hai un giardino trascurato e cespuglioso, dovresti dedicargli del tempo. |
| Verrà a trovarmi un'anziana amica di mia madre che vive in Argentina e vorrei dedicarle qualche giornata per farle conoscere la nuova Torino. |