Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decriptate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decriptare, decriptata, decriptati, decriptato, decrittate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: deità, dette, dritte, ditate, dita, ditte, dite, diate, date, erta, erte, cripte, cria, crie, citate, cita, ripa, ripe, rita, ritte, rate, ipate, paté. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: decriptante, decriptaste, decriptiate. |
| Parole contenute in "decriptate" |
| cri, tate, cripta, criptate, decripta. Contenute all'inverso: atp, eta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decriptate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decriptai/aiate, decriptare/areate, decriptazioni/azioniate, decriptano/note, decriptare/rete, decriptava/vate, decriptavi/vite. |
| Usando "decriptate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = decriptando; * tenti = decriptanti; * tesse = decriptasse; * tessi = decriptassi; * teste = decriptaste; * testi = decriptasti; * tessero = decriptassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decriptate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decriptavo/ovattate, decripterà/areate, decriptano/onte, decriptare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decriptate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decripta/atea, decripti/atei, decripto/ateo, decriptando/tendo, decriptanti/tenti, decriptasse/tesse, decriptassero/tessero, decriptassi/tessi, decriptaste/teste, decriptasti/testi. |
| Usando "decriptate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = decriptano; * areate = decriptare; * vite = decriptavi; * azioniate = decriptazioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "decriptate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decripta+tate, decripta+criptate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.