Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decondiziona |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decondizioni, decondiziono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: decina, doni, dono, donna, dona, dodi, dodo, dina, eoni, enzo, enna, ezio, condii, condona, conio, conia, coni, cono, codina, codona, coda, cina, ondina, ondona, onda, odio, odia, ozio, ozia, nona, zona. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: decondizionai. |
| Parole con "decondiziona" |
| Iniziano con "decondiziona": decondizionai, decondizionamenti, decondizionamento, decondizionammo, decondizionando, decondizionano, decondizionante, decondizionanti, decondizionarci, decondizionare, decondizionarono, decondizionarsi, decondizionarti, decondizionarvi, decondizionasse, decondizionassero, decondizionassi, decondizionassimo, decondizionaste, decondizionasti, decondizionata, decondizionate, decondizionati, decondizionato, decondizionava, decondizionavamo, decondizionavano, decondizionavate, decondizionavi, decondizionavo, ... |
| »» Vedi parole che contengono decondiziona per la lista completa |
| Parole contenute in "decondiziona" |
| con, eco, zio, condi, ziona, condiziona. Contenute all'inverso: ano, noi, noce. |
| Lucchetti |
| Usando "decondiziona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * condizionavi = devi; * condizionavo = devo; * condizionammo = demmo; * condizionante = dente; * condizionanti = denti; * condizionasse = desse; * condizionassi = dessi; * condizionaste = deste; * condizionasti = desti; * condizionamenti = dementi; * condizionassero = dessero; * condizionassimo = dessimo; ride * = ricondiziona; * aera = decondizionerà; * aero = decondizionerò; * aerai = decondizionerai; * aerei = decondizionerei; * aiate = decondizioniate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "decondiziona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annata = decondizionata; * annate = decondizionate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "decondiziona" si può ottenere dalle seguenti coppie: lede/condizionale, lide/condizionali, tede/condizionate, vide/condizionavi. |
| Usando "decondiziona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condizionale * = lede; condizionali * = lide; condizionate * = tede; condizionavi * = vide; * lede = condizionale; * lide = condizionali; * tede = condizionate; * vide = condizionavi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decondiziona" si può ottenere dalle seguenti coppie: dei/condizionai, dementi/condizionamenti, demmo/condizionammo, dente/condizionante, denti/condizionanti, desse/condizionasse, dessero/condizionassero, dessi/condizionassi, dessimo/condizionassimo, deste/condizionaste, desti/condizionasti, devi/condizionavi, devo/condizionavo. |
| Usando "decondiziona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = decondizionano; * area = decondizionare; * atea = decondizionate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "decondiziona" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = decondizionerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.