Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per declori |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: declora, decloro, deplori. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: decori. Altri scarti con resto non consecutivo: dori, cori. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: declorai, decolori. |
| Parole con "declori" |
| Iniziano con "declori": declorino, decloriamo, decloriate. |
| Parole contenute in "declori" |
| ori, lori. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DECLOReraI; con ere si ha DECLORereI. |
| Lucchetti |
| Usando "declori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = declorati; * iato = declorato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "declori" si può ottenere dalle seguenti coppie: cade/clorica, code/clorico. |
| Usando "declori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: clorica * = cade; clorico * = code; * cade = clorica; * code = clorico. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "declori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = declorate; * eroi = declorerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "declori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: del/cori. |
| Intrecciando le lettere di "declori" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = declorerai; * ree = declorerei; * amata = declamatoria; * amate = declamatorie; * amati = declamatorii; * arata = declaratoria; * arate = declaratorie; * arati = declaratorii; * azoni = declorazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.