Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per declini |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: declina, declino, declivi, reclini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: reclina, reclino, reclinò. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: declinai. |
| Parole con "declini" |
| Iniziano con "declini": declinino, decliniamo, decliniate. |
| Parole contenute in "declini" |
| lini. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DECLINeraI; con ere si ha DECLINereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "declini" si può ottenere dalle seguenti coppie: decalca/alcalini, decano/anolini, declivi/vini. |
| Usando "declini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = declinati; * iato = declinato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "declini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * invio = declivio; * innata = declinata; * innate = declinate; * innati = declinati; * innato = declinato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "declini" si può ottenere dalle seguenti coppie: cade/clinica, code/clinico. |
| Usando "declini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: clinica * = cade; clinico * = code; * cade = clinica; * code = clinico. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "declini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anolini = decano; * alcalini = decalca; * atei = declinate; * navoni = declinavo; * neroni = declinerò; * abilitai = declinabilità. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "declini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = declinazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.