Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per declassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: declassa, declasso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dessi, essi, cassi, casi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: declassai. |
| Parole con "declassi" |
| Iniziano con "declassi": declassino, declassiamo, declassiate, declassifica, declassifico, declassificò, declassificai, declassifichi, declassificano, declassificare, declassificata, declassificate, declassificati, declassificato, declassificava, declassificavi, declassificavo, declassificammo, declassificando, declassificante, declassificanti, declassificasse, declassificassi, declassificaste, declassificasti, declassificherà, declassificherò, declassifichino, declassificarono, declassificavamo, ... |
| »» Vedi parole che contengono declassi per la lista completa |
| Parole contenute in "declassi" |
| assi, lassi, classi. Contenute all'inverso: alce, issa. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DECLASSeraI; con ere si ha DECLASSereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "declassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: decane/anelassi, decina/inalassi, deciso/isolassi, declama/massi, declamino/minossi, declamo/mossi. |
| Usando "declassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * classista = desta; * classiste = deste; * classisti = desti; * iati = declassati; * iato = declassato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "declassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: decani/inalassi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "declassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cade/classica, code/classico. |
| Usando "declassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: classica * = cade; classico * = code; * cade = classica; * code = classico. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "declassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: desta/classista, deste/classiste, desti/classisti. |
| Usando "declassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anelassi = decane; * inalassi = decina; * isolassi = deciso; * mossi = declamo; * minossi = declamino; * atei = declassate; * eroi = declasserò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "declassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: del/cassi. |
| Intrecciando le lettere di "declassi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mamo = declamassimo; * olmo = decollassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.