Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per declassanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: declassante, declassasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: declassati. Altri scarti con resto non consecutivo: declassai, declassi, decanti, decani, dessi, desti, denti, dati, elsa, essai, essa, essi, esani, enti, classi, clan, cassanti, cassati, cassai, cassa, cassi, casati, casa, casti, cast, casi, canti, cani, lassi, lati, assai, assi, asti, sani. |
| Parole contenute in "declassanti" |
| san, santi, declassa. Contenute all'inverso: nas, alce, nassa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "declassanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: declassaste/stenti, declassasti/stinti, declassata/tanti, declassate/tenti, declassati/tinti, declassato/tonti, declassava/vanti, declassavi/vinti, declassando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "declassanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = declassate; * tinti = declassati; * tonti = declassato; * vinti = declassavi; * doti = declassando; * stenti = declassaste; * stinti = declassasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "declassanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: declassa+santi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "declassanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: del/cassanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.