| Frasi |
| Declami i versi di questa poesia con un tono così cantilenante da far perdere l'atmosfera che dovrebbero trasmettere. |
| Quando declami le poesia hai sempre un folto pubblico. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando declami le tue ragioni sono in pochi ad ascoltarti. |
| Hai una conversazione piacevole quando sei in compagnia ma purtroppo declami un po' troppo e diventa faticoso seguirti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Appena salirò sul palcoscenico declamerò una poesia del mio poeta preferito. |
| Declameresti questa vecchia poesia per fare un piacere alla zia? |
| * Non siate modesti, non declamereste alcuni cantici della divina commedia se non la conosceste. |
| * Se la sala si riempisse di persone, declameremmo le poesia di Leopardi. |
| * Quando declamiamo una poesia, bisogna immedesimarsi e mettere il cuore! |
| * Spero che non declamiate l'Iliade perché trovo che sia un poema un po' pesante. |
| * Ho una voce potente e, ogni volta che devo leggere qualcosa, non leggo, declamo. |
| Finalmente Carlo declamò in classe la poesia di Pascoli! |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: declameranno, declamerei, declameremmo, declamereste, declameresti, declamerò « declami » declamiamo, declamiate, declamo, declamò, declassa, declassamento |
| Dizionario italiano inverso: acclami, riacclami « declami » reclami, conclami |
| Vedi anche: Parole che iniziano con DEC, Frasi con il verbo declamare |
| Altre frasi di esempio con: versare, sempre, questa, poesia |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |