(indicativo passato remoto).
| Per calmarlo, decisi di attanagliare le sue spalle, avvolgendole con le mie braccia. |
| Mi sentivo la febbre e non brillavo per acume, quindi decisi di tornare a casa. |
| Decisi di portare gli animali belanti nel recinto. |
| Quando mi resi conto che il pub era pullulante di gente, decisi di tornare a casa. |
| Decisi di andare da un medico perché non sopportavo più i ronzii alle orecchie. |
| Quando decisi di sposarmi, invitai solamente i parenti più stretti. |
| Mi impolverai completamente quando decisi di scartabellare i faldoni vecchi. |
| Quella camicetta opalina non le dona molto, starebbe meglio con colori più decisi e brillanti! |
| Decisi di esemplificare il concetto descrivendolo con una prova pratica. |
| Vedere tutte quelle persone in coda mi scocciò talmente che decisi di rimandare il versamento. |
| L'azienda era troppo piccola e per ampliarmi nel mercato decisi di associarmi ad un mio amico. |
| Dopo avere comperato i biglietti per me e mia moglie, decisi di cederli ai nostri figli. |
| I piani edilizi che riguardano il quartiere sono decisi dalla giunta. |
| Decisi di stirare le camicie di mio marito con l'acqua coobata. |
| Per non incespicare durante il colloquio decisi di prendere qualche goccina calmante. |
| Prima del caldo estivo decisi di cimare tutte le piante del balcone. |
| Quando mi accorsi che sbadigliavo per la noia decisi di lasciare la conferenza. |
| Quando mi resi conto di aver malriposto la mia fiducia, decisi di non esserle più amica. |
| Quando mi resi conto che non vedevo lo schermo, decisi di ricalzare i miei vecchi occhiali. |
| Mi affaticai giocando a calcio e decisi di chiedere il cambio. |