(participio passato).
| L'anno scorso ho evitto un motoscafo che era stato venduto dal genitore del mio socio deceduto, senza tener conto dei miei interessi. |
| Ho una raccolta inedita di poesie in piemontese di un famoso poeta torinese, deceduto da parecchi anni. |
| La vedova è una donna sposata il cui marito è deceduto. |
| Il mio amico, deceduto qualche mese fa, lavorava in una ditta di calcestruzzi. |
| Il mese passato è deceduto Michelangelo dopo anni di sofferenze. |
| Il gattino, appena arrivato a casa nostra, sembra reincarnare quello appena deceduto. |
| L'intervento chirurgicamente è riuscito, però il paziente è deceduto per problemi sopraggiunti. |
| Dopo lo scippo della catenina, dono del marito appena deceduto, lacrimò disperatamente. |
| Il deceduto non è stato riconosciuto se non con l'impronta dentale. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I miei nonni deceduti vengono ricordati nelle foto esposte. |
| Mi sono specializzato in memorabilia di rock star decedute, lo considero un settore in forte espansione. |
| La donna investita dal camion è purtroppo deceduta malgrado il rapido intervento della Croce Rossa. |
| Se decedono anche le mie sorelle non avrò più parenti. |
| In macchina le curve si affrontano decelerando in entrata ed accelerando in uscita! |
| L'asfalto delle nostre strade è tempestato di buche profonde e pericolose che dovrebbero spingerci a decelerare per non rovinare le ruote. |
| * All'ultimo momento, prima di affrontare il curvone, decelerarono. |
| * Vi cappottereste se fareste una sterzata azzardata, quindi fate molta attenzione e decelerate! |