Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decaffeinizzi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decaffeinizza, decaffeinizzo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: decani, definii, definì, dafni, daini, danzi, dazi, effe, cani, ceni, affini, aizzi, anzi, finii, fini, inizi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: decaffeinizzai. |
| Parole con "decaffeinizzi" |
| Iniziano con "decaffeinizzi": decaffeinizziamo, decaffeinizziate, decaffeinizzino. |
| Parole contenute in "decaffeinizzi" |
| caf, caffè, decaffeini. Contenute all'inverso: ace, inie, zinie. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DECAFFEINIZZeraI; con ere si ha DECAFFEINIZZereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decaffeinizzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: decaffeina/aizzi. |
| Usando "decaffeinizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = decaffeinizzati; * iato = decaffeinizzato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "decaffeinizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = decaffeinizzate; * eroi = decaffeinizzerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "decaffeinizzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = decaffeinizzazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.