Forma verbale |
| Decaffeinizzate è una forma del verbo decaffeinizzare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di decaffeinizzare. |
Informazioni di base |
| La parola decaffeinizzate è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, zz. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decaffeinizzate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decaffeinizzare, decaffeinizzata, decaffeinizzati, decaffeinizzato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: decaffeiniate, decaffeinate, decaffeina, decania, decanie, decani, decana, decane, decenza, decenze, decente, decina, decine, definiate, definite, definì, dente, dafnia, dafnie, dafni, dafne, daini, danzate, danza, danze, dante, date, dina, dine, diate, dite, effe, ente, caffeina, caffeine, caia, caie, cani, canate, cane, ceniate, ceni, cenate, cena, cent, cene, cina, cinte, cine, affiniate, affini, affinate, affina, affine, afte, aizzate, aizza, aiate, ante, azza, azze, finiate, finite, fini, fina, finte, fine, fiat, fate, inia, inie, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: decaffeinizzante, decaffeinizzaste, decaffeinizziate. |
| Parole contenute in "decaffeinizzate" |
| caf, caffè, decaffeini, decaffeinizza. Contenute all'inverso: ace, eta, inie, zinie. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decaffeinizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decaffeina/aizzate, decaffeinizzai/aiate, decaffeinizzare/areate, decaffeinizzazioni/azioniate, decaffeinizzano/note, decaffeinizzare/rete, decaffeinizzava/vate, decaffeinizzavi/vite. |
| Usando "decaffeinizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = decaffeinizzando; * tenti = decaffeinizzanti; * tesse = decaffeinizzasse; * tessi = decaffeinizzassi; * teste = decaffeinizzaste; * testi = decaffeinizzasti; * tessero = decaffeinizzassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decaffeinizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decaffeinizzerà/areate, decaffeinizzano/onte, decaffeinizzare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decaffeinizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decaffeinizza/atea, decaffeinizzi/atei, decaffeinizzo/ateo, decaffeinizzando/tendo, decaffeinizzanti/tenti, decaffeinizzasse/tesse, decaffeinizzassero/tessero, decaffeinizzassi/tessi, decaffeinizzaste/teste, decaffeinizzasti/testi. |
| Usando "decaffeinizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = decaffeinizzano; * areate = decaffeinizzare; * vite = decaffeinizzavi; * azioniate = decaffeinizzazioni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il simbolo del decagrammo, Un samurai decaduto, Nel Decamerone così è definito uno sciocco e balordo, Ricevette il Decalogo, Uno dei tre giovani narratori del Decamerone. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: decaffeinizzasse, decaffeinizzassero, decaffeinizzassi, decaffeinizzassimo, decaffeinizzaste, decaffeinizzasti, decaffeinizzata « decaffeinizzate » decaffeinizzati, decaffeinizzato, decaffeinizzava, decaffeinizzavamo, decaffeinizzavano, decaffeinizzavate, decaffeinizzavi |
| Parole di quindici lettere: decaffeinizzano, decaffeinizzare, decaffeinizzata « decaffeinizzate » decaffeinizzati, decaffeinizzato, decaffeinizzava |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): stassanizzate, metanizzate, ottanizzate, galvanizzate, omogenizzate, igienizzate, ellenizzate « decaffeinizzate (etazzinieffaced) » linizzate, alcalinizzate, desalinizzate, stalinizzate, mascolinizzate, vitaminizzate, devitaminizzate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |