(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * È essenziale che tu non debordi dai confini stabiliti dal contratto. |
| Se non avessimo il travasatore automatico, deborderemmo ogni volta che imbottigliamo il vino. |
| Gli emigranti africani pur di evitare i propri traghettatori deborderebbero dalle imbarcazioni. |
| * Le acque piovane deborderanno dalla cisterna se continua a piovere incessantemente. |
| Se non debordo immediatamente la vela rischio l'inclinazione eccessiva dello scafo! |
| Il latte, bollendo, debordò dal recipiente ed incrostò tutto il piano di cottura. |
| * Se ti riconciassi come una debosciata, non ti inviterei più ad uscire con me. |
| * Quei debosciati internarono il papà solo per arrivare più facilmente all'eredità. |