Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dattili |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dattilo, duttili, tattili. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tattile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dati. |
| Parole con "dattili" |
| Iniziano con "dattili": dattilica, dattilici, dattilico, dattiliche, dattilifera, dattilifere, dattiliferi, dattilifero. |
| Finiscono con "dattili": isodattili, tridattili, perodattili, polidattili, zigodattili, artiodattili, macrodattili, pentadattili, platidattili, pterodattili, perissodattili. |
| Contengono "dattili": esadattilia, esadattilie, ipodattilia, ipodattilie, sindattilia, sindattilie, iperdattilia, iperdattilie, polidattilia, polidattilie, macrodattilia, macrodattilie, brachidattilia, brachidattilie, dolicodattilia, dolicodattilie, polidattilismi, polidattilismo. |
| »» Vedi parole che contengono dattili per la lista completa |
| Parole contenute in "dattili" |
| ili, atti, datti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dattili" si può ottenere dalle seguenti coppie: dame/mettili, dare/rettili, data/tattili, date/etili. |
| Usando "dattili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inadatti * = inali; fida * = fittili; seda * = settili; soda * = sottili; contrada * = contrattili. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dattili" si può ottenere dalle seguenti coppie: didatti/lidi, redatti/lire. |
| Usando "dattili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * didatti = lidi; * redatti = lire; lidi * = didatti; lire * = redatti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dattili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mettili = dame; * rettili = dare; fittili * = fida; settili * = seda; sottili * = soda; data * = tattili; inali * = inadatti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dattili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: datti+ili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.