(indicativo futuro semplice).
| Finalmente saprai come finisce quel film e mi darai un po' di tregua! |
| I tuoi modi di agire sono incomprensibili, così facendo darai una brutta immagine di te stessa. |
| Se me ne darai la possibilità, professerò la mia ammirazione verso i tuoi scritti. |
| È sicuro che qualsiasi siano i nomi che darai ai tuoi figli, questi verranno distorti dai compagni fino all'età adolescenziale. |
| Ho la premonizione che stasera mi darai buca: mi sbaglio forse? |
| Appena mi darai la conferma che andremo a Valdaora insieme, gioirò. |
| Smettila di minacciare tuo figlio che non gli darai più la paghetta se non studia. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Hai preso una decisione insensata e il tempo mi darà ragione. |
| Nella storia alcune dittature hanno preso piede presentandosi dapprima come fenomeni di antipartito e raccogliendo consensi popolari. |
| Grazie alle tue dappocaggini ci troviamo in questa situazione, a dir poco, ridicola. |
| * La dappocaggine di quella scolaresca faceva sfigurare il maestro che cercava in tutti i modi di insegnar loro la matematica. |
| Le tue piante non daranno mai frutto, sono aperispermiche e sterili. |
| Se l'amministratore continuerà a non darci retta, diserteremo la prossima assemblea. |
| Nel Medioevo, per difendersi dagli assalti, dai castelli venivano lanciati dardi e olio bollente. |
| Il dardo del sole mi accecò e non riuscivo più a vedere. |