Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dannerebbero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bannerebbero, danzerebbero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dannerò, danno, darebbero, darebbe, dare, darò, debbo, anno, aeree, aererò, aereo, aero, aree, arerò, nerbo, nero, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
| Parole con "dannerebbero" |
| Finiscono con "dannerebbero": condannerebbero, ricondannerebbero. |
| Parole contenute in "dannerebbero" |
| dan, ere, ero, ebbe, nere, ebbero, dannerebbe. Contenute all'inverso: ore, bere, enna, renna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dannerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dando/donerebbero, dandomi/dominerebbero, dannereste/resterebbero. |
| Usando "dannerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bada * = bannerebbero; scada * = scannerebbero; spada * = spannerebbero; acceda * = accennerebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dannerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dannerebbe/eroe. |
| Usando "dannerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donerebbero = dando; accennerebbero * = acceda; * dominerebbero = dandomi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dannerebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dannerebbe+ero, dannerebbe+ebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.