Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dannarsi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Non serve dannarsi l'anima per aver commesso uno sbaglio, quel che è fatto è fatto!
- Perché dannarsi tanto per i contest fotografici che non danno premi?
- Dannarsi per fare bella figura con te non mi convince!
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Io guardo attorno per vedere di che cosa s'impaurissero le povere bestie... Ah, Madonna santa! Salto giù di cassetta, scende di carrozza anche il marchese, tutti e due più pallidi del morto. Non lo dimenticherò finché campo!... Pavonazzo, con gli occhi e la lingua di fuori.... Lo tocco; era freddo!... Allora siamo tornati a Margitello.... Il marchese, sturbato, non poteva parlare.... Ha dovuto buttarsi sul letto. Ora sta meglio.... E mi ha mandato per avvertire voscenza. Devo andare dal pretore e dai carabinieri.... Il morto è là, che spenzola ancora.... Ha voluto dannarsi!
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Non c'è pensiero più tremendo, specie per un filosofo, di quello del libero arbitrio. Per pusillanimità filosofica, Roberto lo scacciò come un pensiero troppo grave - per lui, certo, e a maggior ragione per una pietra, a cui aveva già donato le passioni ma aveva tolto ogni possibilità d'azione. In ogni caso, anche senza potersi porre domande sulla possibilità o meno di dannarsi volontariamente, la pietra aveva già acquistato molte e nobilissime facoltà, più di quanto gli esseri umani le avessero mai attribuito. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dannarsi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dannarci, dannarmi, dannarti, dannarvi, dannassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dannai, danni, danari, darsi, anni, ansi, nasi. |
| Parole contenute in "dannarsi" |
| dan, anna, arsi, danna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dannarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dando/donarsi, dandomi/dominarsi, dannata/tarsi, dannate/tersi, dannati/tirsi, dannato/torsi, dannarmi/misi, dannarti/tisi, dannarvi/visi. |
| Usando "dannarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = dannarti; scada * = scannarsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dannarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dannarti/siti. |
| Usando "dannarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donarsi = dando; * dominarsi = dandomi; * tersi = dannate; * tirsi = dannati; * torsi = dannato; * misi = dannarmi; * tisi = dannarti; * visi = dannarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dannarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: danna+arsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.