| Forma di un Aggettivo |
| "danarosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo danaroso. |
Informazioni di base |
| La parola danarosi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con danarosi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per danarosi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: danarosa, danarose, danaroso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: danari, darò, darsi, dosi, ansi, arsi, naos, nasi. |
| Parole contenute in "danarosi" |
| ana, aro, dan, osi, rosi, danaro. Contenute all'inverso: ora, rana. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "danarosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: danaro+osi, danaro+rosi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "danarosi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: darò/nasi, darsi/ano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Giovanotto sfaccendato e danaroso, Somma di danaro rischiata al gioco, Dal campanile: __ don dan, Si balla in vari dancing, Aiutò Teseo dandogli un filo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: damo, dan, danari, danaro, danarosa, danarosamente, danarose « danarosi » danaroso, dancala, dancale, dancali, dancalo, dancing, danda |
| Parole di otto lettere: damerino, danarosa, danarose « danarosi » danaroso, dandismi, dandismo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cisposi, disposi, risposi, corrisposi, rosi, saccarosi, marosi « danarosi (isoranad) » scabrosi, lebbrosi, tenebrosi, fibrosi, librosi, cribrosi, ombrosi |
| Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |