Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cuticola |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cuticole. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cica. |
| Parole con "cuticola" |
| Iniziano con "cuticola": cuticolare, cuticolari. |
| Parole contenute in "cuticola" |
| col, ola, tic, cola. |
| Lucchetti |
| Usando "cuticola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discuti * = discola; forcuti * = forcola. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cuticola" si può ottenere dalle seguenti coppie: cura/articola. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cuticola" si può ottenere dalle seguenti coppie: forcuti/forcola, discuti/discola. |
| Usando "cuticola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discola * = discuti; forcola * = forcuti; * area = cuticolare; * aria = cuticolari. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Cuticola - e † CUTÌCULA. S. f. (Anat.) La prima Membranuccia esteriore soprapposta alla cute che veste il corpo dell'uomo e degli altri animati, che si riproduce ed è priva di facoltà sensitiva. Detta anche Epidermide. È in Pers. – Red. Oss. an. 106. (C) Uno di essi quattro (lombrichi) cominciò a sbucciarsi della cuticola.
[Cont.] Bocc. Oss. nat. 383. È la cuticula un complesso di fibre, derivato da sostanze nervose, e tendinose. = Imperf. anat. 40. (M.) La cuticola che in piano volgare dicesi pellicola. [Val.] Cocch. Op. 1. 55. Sovvengavi che la cuticola, onde il nostro corpo è coperto, è di piccolissime squame composta.
2. (Bot.) Quel finissimo ed esterno inviluppo arido e per lo più trasparente, il quale copre tutte le parti del vegetabile dall'estremità delle radici fino alla sommità de' rami, foglie, fiori e frutti, ad eccezione dello stimma del pistillo (Mt.), [D. Pont.] e dell'estremità delle barbe della radice.
[Cont.] Bocc. Oss. nat. 331. La struttura della cuticula, della quale sono vestite alcune foglie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.