Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per custodenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: custodente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: custodi, cute, cuoi, ctoni, code, conti, coni, coti, cent, ceni, ceti, utenti, udenti, unti, stoni, stenti, sten, sode, sodi, senti, seni, tonti, toni, tenti. |
| Parole contenute in "custodenti" |
| ode, sto, enti, denti, custode. Contenute all'inverso: dot. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "custodenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: custodissi/dissidenti, custodivi/dividenti, custodendo/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "custodenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: custodirò/orienti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "custodenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dividenti = custodivi; custodivi * = dividenti; * doti = custodendo; * dissidenti = custodissi; custodissi * = dissidenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "custodenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: custode+enti, custode+denti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.