(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Nel reparto specializzato curavano le malattie tossinfettive, soprattutto quelle alimentari. |
| In un reparto ospedaliero curavano le malattie congenite come l'emicefalie. |
| Nel reparto di cardiologia, alcuni specialisti curavano le cardioipertrofie. |
| Nel padiglione curavano le malattie endocardiche dovute ad infezioni del rivestimento del cuore. |
| Ho cambiato clinica e sono andato via perché non mi curavano bene. |
| Nel reparto ospedaliero si curavano problemi cardiogenici. |
| Curavano i propri interessi a discapito degli altri. |
| I medici curavano le infezioni alle endolinfe che controllano l'equilibrio del corpo. |
| Entrammo in un reparto ospedaliero dove curavano le dorsalgie. |
| Dopo i periodo in cui le amministrazioni curavano solo i piccoli interessi locali, il nuovo governo sprovincializzò il paese. |
| Le infermiere curavano con molto amore mia madre in ospedale. |
| Nel reparto ospedaliero, dove mi recai, curavano le duodeniti acute. |
| Si arricchivano alle spalle dei poveracci e non curavano i loro interessi. |
| Nel reparto ospedaliero dove andai con mia zia curavano anche i mesoteliomi. |
| Nel reparto di malattie veneree curavano le poroadeniti. |
| Mia sorella ed io ci affacciammo nel reparto dove curavano le ulcere duodenali. |
| Nel reparto ospedaliero, dove era ricoverata mia zia, curavano le pneumopatie. |
| Entrai in un particolare reparto ospedaliero dove curavano le rachialgie. |
| Quando si ammalava mio nonno tutti i familiari lo curavano. |
| Accompagnai mia madre nel reparto di oculistica in cui curavano le cheratiti. |
| Erano ragazze totalmente dissolute che non si curavano nemmeno dei loro cari. |