Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per curaste |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: curante, curasse, curasti, duraste, muraste, turaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: durasti, murasti, turasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: curate. Altri scarti con resto non consecutivo: cure, cute, caste, cast, case, rase, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: curvaste. |
| Parole con "curaste" |
| Finiscono con "curaste": oscuraste, procuraste, assicuraste, trascuraste, rassicuraste, riassicuraste. |
| Parole contenute in "curaste" |
| ras, aste, cura. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cute e ras (CUrasTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "curaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuba/baraste, cupa/paraste, curare/reste, curaro/roste, curate/teste, curato/toste, curava/vaste, curavi/viste, curasse/sete, curassi/site. |
| Usando "curaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = curaro; assicura * = assiste; * stemmo = curammo; * stendo = curando; * stenti = curanti; * stesse = curasse; * stessi = curassi; insicura * = insiste; * sterica = curarica; * sterici = curarici; * sterico = curarico; * steriche = curariche; * stessero = curassero; * stessimo = curassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "curaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: cure/erraste, curassero/oreste. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "curaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sicura/stesi. |
| Usando "curaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sicura = stesi; stesi * = sicura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "curaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: curammo/stemmo, curando/stendo, curanti/stenti, curarica/sterica, curariche/steriche, curarici/sterici, curarico/sterico, curaro/stero, curasse/stesse, curassero/stessero, curassi/stessi, curassimo/stessimo, curasse/tese, curassero/tesero, curassi/tesi. |
| Usando "curaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * baraste = cuba; * paraste = cupa; * reste = curare; * roste = curaro; * teste = curate; * toste = curato; * viste = curavi; * sete = curasse; * site = curassi; assiste * = assicura; insiste * = insicura. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "curaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cura+aste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "curaste" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ili = curialiste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.