Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con culmine per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il culmine di quanto è accaduto è che tu non abbia pensato di prevenirlo.
- Adesso le vendite hanno raggiunto davvero il culmine.
- I domini dell'antica Roma raggiunsero il culmine, quanto ad estensione geografica, sotto l'imperatore Traiano.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): Una sera, accanto al Giardino Pubblico, la vide camminare dinanzi a sè. La riconobbe al noto passo. Ella teneva sollevate le gonne per preservarle dalla fanghiglia, e, alla luce di un gramo fanale, egli vide rilucere le scarpe nere di Angiolina. Ne fu subito turbato. Ricordò che al culmine della sua angoscia amorosa, egli aveva pensato che il possesso di quella donna gli avrebbe data la guarigione. Ora invece pensò: — Mi animerebbe!
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): — No, che tutto non finì lì: io avevo portato la mia anima nella sua casa, e lì l'ho lasciata. Il giorno trascorso presso di lei è stato il culmine della mia esistenza: dopo è cominciata la discesa. E adesso sono qui, come uno straccio sudicio che lei ha paura di calpestare: mentre una sua sola parola avrebbe potuto fare di me un uomo forte e grande. Adesso....
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Mentre così parlavamo – e davvero non so come potessimo udirci l'uno con l'altro – la disputa aveva raggiunto il suo culmine. Erano intervenuti gli arcieri, a un cenno di Bernardo Gui, a impedire che le due schiere venissero definitivamente a contatto. Ma quali assedianti e assediati, da ambo le parti delle mura di una rocca, essi si lanciavano contestazioni e improperi, che qui riferisco a caso, senza più riuscire ad attribuirne la paternità, e fermo restando che le frasi non furono pronunciate a turno, come avverrebbe in una disputa nelle mie terre, ma all'uso mediterraneo, l'una che si accavalla all'altra, come le onde di un mare rabbioso. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per culmine |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: culline, culmina, culmini, culmino, fulmine. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fulmina, fulmini, fulmino, fulminò, pulmini, pulmino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: culi, cine, ulne. |
| Parole con "culmine" |
| Iniziano con "culmine": culminerà, culminerò, culminerai, culminerei, culmineremo, culminerete, culmineranno, culminerebbe, culmineremmo, culminereste, culmineresti, culminerebbero. |
| »» Vedi parole che contengono culmine per la lista completa |
| Parole contenute in "culmine" |
| mine. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "culmine" si può ottenere dalle seguenti coppie: culla/lamine, culti/timine. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "culmine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lamine = culla; * timine = culti; culminavo * = navone; culminerò * = nerone; * aie = culminai; * alee = culminale; * aree = culminare; * atee = culminate; * navone = culminavo; * nerone = culminerò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.