(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Per la rievocazione storica, l'artigiano cucì per il cavaliere una calzabraca in panno di lana. |
| Dopo il tuo lavoro ratinante al tessuto, la sarta cucì un cappotto. |
| Ricordo la mamma che per carnevale cucì un vestito luccicante di strass. |
| Per la festa di carnevale la sarta mi cucì una gonna rossa ondulata. |
| Dopo che i vestiti furono imbastiti, la sarta li cucì con la macchina per cucire. |
| Per ridurre il rischio che si sfilacciasse, cucì il bordo della bandiera due volte. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Cucendosi la bocca, mia sorella non volle proferire parola con i miei amici. |
| Mia sorella stava cucendo i miei pantaloni e le preparai un caffè. |
| La sarta cuce a macchina il lembo di stoffa strappato. |
| Ma quante cuccume serviranno per dare il caffè a tutti? |
| * Se cuciamo tantissimi piccoli specchietti sul vestito luccicheremo come le stelle. |
| Ieri cucii il pantalone che si era strappato scendendo dall'auto. |
| Insieme con la mia madre gli cucimmo la divisa in una sola notte. |
| Sei proprio un artista nel combinare pasticci in cucina ed hai anche bruciato la cena di questa sera. |