Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cucchiaione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cucchiaioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cucchiaie, cucche, cuccia, cucca, cucco, cucce, cucia, cucii, cucio, cucine, cuci, cuce, chine, ciao, ciane, cioè, cine, caio, caie, cane. |
| Parole contenute in "cucchiaione" |
| aio, chi, ione, aione, cucchi, cucchiai, cucchiaio. Contenute all'inverso: noi, noia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cucchiaione" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucchiaie/eone. |
| Sciarade e composizione |
| "cucchiaione" è formata da: cucchi+aione. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cucchiaione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cucchiai+ione, cucchiai+aione, cucchiaio+ione, cucchiaio+aione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Cucchiajo, Cicchiaja, Cucchiajone, Cucchiaino - Il Cucchiajo è quello col quale si piglia la minestra dalla scodella per mettersela in bocca. - Cucchiaja è strumento di ferro, in forma di gran cucchiajo, con lungo manico, che serve a varii usi nelle arti, come a levare il vetro liquefatto dalla caldaja; e spesso è in forma di pala come quella che si adopera a votare il letto de' fiumi. - Cucchiajone è quella specie di romajuolo, di metallo gentile, con manico assai lungo, che si adopera per cavar la minestra dalla zuppiera e versarla nella scodella. - Cucchiaino è Cucchiajo molto piccolo, ed è quello che si adopra per il caffè, sorbetti e simili. [immagine] |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.