Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cronografia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cronografie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cronografa, cronografi. Altri scarti con resto non consecutivo: cria, cono, conia, coni, cora, cori, caia, ronfi, ronfa, raia, onorai, onora, onori, orafi, orafa, noria, nori, noia, naia, gaia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cronografica. |
| Parole contenute in "cronografia" |
| grafi, rafia, grafia, cronografi. Contenute all'inverso: far, ifa, argo, argon. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno foto si ha CRONOfotoGRAFIA; con strati si ha CRONOstratiGRAFIA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cronografia" si può ottenere dalle seguenti coppie: cric/iconografia, cromo/monografia, croscè/scenografia, croste/stenografia, cronologo/logografia, cronotopo/topografia, cronografa/aia. |
| Usando "cronografia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: isocrono * = isografia; micron * = miografia; * fiamma = cronogramma. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cronografia" si può ottenere dalle seguenti coppie: croci/icnografia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cronografia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iconografia = cric; * scenografia = croscè; * stenografia = croste; miografia * = micron. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cronografia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cronografi+rafia, cronografi+grafia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.