| Forma di un Aggettivo |
| "criptata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo criptato. |
Informazioni di base |
| La parola criptata è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Il quarto squillo lo riscosse. Brancolò con una mano per accendere la luce sul comodino e vide il cellulare con il display illuminato. Il LED dell'indicatore di rete stava lampeggiando in rosso, indicando che si trattava di una chiamata criptata. Allungò la mano e afferrò il telefono. — Mariani! — grugnì, ancora insonnolito e pronto a sbranare il deficiente se non si fosse trattato di una questione di vita o di morte. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Riceverete uno a testa di questi.» Lessing le diede un colpetto sulla spalla per richiamare la sua attenzione: le stava porgendo un ricetrasmettitore palmare di colore scuro e un altro oggetto che somigliava a un alimentatore. «Li userete per comunicare all'interno del KEIRI. Operano su una frequenza criptata. Il loro raggio d'azione non supera l'area delimitata dalle recinzioni. Tenete sempre le batterie ben cariche.» E sventolò l'alimentatore. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Telefonata criptata, livello 3.1. Nucleo telecomunicazioni dell'Acropoli. Codice destinatario: Demiurgo. Uno dei cinque schermi si oscurò per poi lampeggiare brevemente. — Mieli? — Una voce roca uscì dagli amplificatori olo, seguita dal comporsi di un volto sullo schermo. — Proprio io. Sorpreso? — Sono due anni che non ti fai vivo, stronzo. Fortuna che non ho aspettato te per pagare i miei debiti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per criptata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: criptate, criptati, criptato, criptava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cria, citata, cita, città, ripa, rita, ritta, rata. |
| Parole con "criptata" |
| Finiscono con "criptata": decriptata. |
| Parole contenute in "criptata" |
| cri, tata, cripta. Contenute all'inverso: atp. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "criptata" si può ottenere dalle seguenti coppie: cripta/tatatà, criptai/aiata, criptare/areata, criptano/nota, criptavi/vita, criptavo/vota. |
| Usando "criptata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = criptare; * tante = criptante; * tanti = criptanti; * tasse = criptasse; * tassi = criptassi; * tasti = criptasti; * tasserò = criptassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "criptata" si può ottenere dalle seguenti coppie: criptavo/ovattata, cripterà/areata, criptano/onta, criptare/erta. |
| Usando "criptata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = criptare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "criptata" si può ottenere dalle seguenti coppie: cripta/tatatà. |
| Usando "criptata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = criptano; * areata = criptare; * vita = criptavi; * vota = criptavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "criptata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cripta+tata. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Per criptare i messaggi, Sono basse nelle cripte, Si cura con la crioterapia, Compie azioni criminose, Lì termina la criniera. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: criptarono, criptasse, criptassero, criptassi, criptassimo, criptaste, criptasti « criptata » criptate, criptati, criptato, criptava, criptavamo, criptavano, criptavate |
| Parole di otto lettere: crioliti, criptano, criptare « criptata » criptate, criptati, criptato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vuotata, rivuotata, svuotata, votata, rivotata, azotata, captata « criptata (atatpirc) » decriptata, optata, inoptata, cooptata, incartata, scartata, infartata |
| Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRI, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |