Forma verbale |
| Criminalizzaste è una forma del verbo criminalizzare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di criminalizzare. |
Informazioni di base |
| La parola criminalizzaste è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per criminalizzaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: criminalizzante, criminalizzasse, criminalizzasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: criminalizzate. Altri scarti con resto non consecutivo: criminaliste, criminale, crimini, crimine, crinali, crinale, crini, crine, cria, crie, cimini, cimali, cimale, cimase, cimate, cima, cime, cina, cinse, cinte, cine, cile, ciste, caliate, calia, calie, cali, calzaste, calzate, calza, calze, calaste, calate, cala, calte, cale, caia, caie, caste, cast, case, rimini, rimiate, rimise, rimai, rimaste, rimase, rimate, rima, rime, rinate, rinite, rialzaste, rialzate, rialza, rial, riai, rizzaste, rizzate, rizza, rizze, rise, raia, rais, raie, razza, razze, rase, rate, inaliate, inalaste, inalate, inala, inia, inie, ialite, minai, minaste, minate, miniaste. |
| Parole contenute in "criminalizzaste" |
| ali, cri, aste, mina, rimi, inali, lizza, criminali, criminalizza. Contenute all'inverso: ani, ila, animi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "criminalizzaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: criminalizzare/reste, criminalizzate/teste, criminalizzato/toste, criminalizzava/vaste, criminalizzavi/viste, criminalizzasse/sete, criminalizzassi/site. |
| Usando "criminalizzaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = criminalizzammo; * stendo = criminalizzando; * stenti = criminalizzanti; * stesse = criminalizzasse; * stessi = criminalizzassi; * stessero = criminalizzassero; * stessimo = criminalizzassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "criminalizzaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: criminalizzassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "criminalizzaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: criminalizzammo/stemmo, criminalizzando/stendo, criminalizzanti/stenti, criminalizzasse/stesse, criminalizzassero/stessero, criminalizzassi/stessi, criminalizzassimo/stessimo, criminalizzasse/tese, criminalizzassero/tesero, criminalizzassi/tesi. |
| Usando "criminalizzaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = criminalizzare; * teste = criminalizzate; * toste = criminalizzato; * viste = criminalizzavi; * sete = criminalizzasse; * site = criminalizzassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "criminalizzaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: criminalizza+aste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Indaga sulla criminalità, Nel 1945 vi si tenne il processo ai criminali nazisti, Il medico criminale di Fritz Lang, Uno scoiattolo o un criceto, Mangime per criceti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: criminalizzanti, criminalizzare, criminalizzarono, criminalizzasse, criminalizzassero, criminalizzassi, criminalizzassimo « criminalizzaste » criminalizzasti, criminalizzata, criminalizzate, criminalizzati, criminalizzato, criminalizzava, criminalizzavamo |
| Parole di quindici lettere: criminalizzanti, criminalizzasse, criminalizzassi « criminalizzaste » criminalizzasti, criminalizzerai, criminalizzerei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): canalizzaste, ricanalizzaste, psicoanalizzaste, penalizzaste, depenalizzaste, finalizzaste, marginalizzaste « criminalizzaste (etsazzilanimirc) » nominalizzaste, pedonalizzaste, regionalizzaste, professionalizzaste, nazionalizzaste, denazionalizzaste, internazionalizzaste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |