Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cretinoidi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cretinoide. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: retinoidi. Altri scarti con resto non consecutivo: cretini, creino, crei, cren, creo, credi, crinoidi, crini, ceti, ceto, ceno, ceni, cedi, cidì, cnidi, retini, renii, reni, rendi, riodi, ridi, rodi, etini, tini, indi, ioidi, nodi, nidi. |
| Parole contenute in "cretinoidi" |
| idi, noi, oidi, reti, tino, etino, retino, cretino, retinoidi. Contenute all'inverso: dio, ter, ioni, iter. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cidì e retino (CretinoIDI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cretinoidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cretini/ioidi. |
| Usando "cretinoidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concretino * = conidi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cretinoidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cretino/oidio. |
| Usando "cretinoidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conidi * = concretino. |
| Sciarade e composizione |
| "cretinoidi" è formata da: cretino+idi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cretinoidi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cretino+oidi, cretino+retinoidi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cretinoidi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cretini/odi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.