Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «crepasti», il significato, curiosità, forma del verbo «crepare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Crepasti

Forma verbale

Crepasti è una forma del verbo crepare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di crepare.

Informazioni di base

La parola crepasti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crepasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cremasti, crepassi, crepaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: creasti, crepati.
Altri scarti con resto non consecutivo: crepai, crepi, creati, creai, crea, cresi, crei, crasi, cesti, ceti, casti, cast, casi, reps, reati, resti, resi, reti, rasi, rati, patì.
Parole contenute in "crepasti"
asti, crepa, pasti. Contenute all'inverso: ape, per, sape, saper.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crepasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: crassi/assiepasti, creanti/antipasti, crepe/pepasti, cresco/scopasti, crepare/resti, crepata/tasti, crepate/testi, crepato/tosti, crepatura/turasti, crepava/vasti, crepavi/visti, crepassi/siti.
Usando "crepasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pastina = crena; * pastine = crene; * pastiera = creerà; * stiva = crepava; * stivi = crepavi; * stivo = crepavo; * stinte = crepante; * tisi = crepassi; * stivano = crepavano; * stivate = crepavate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "crepasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cremi/impasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "crepasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: creerà/pastiera, crena/pastina, crene/pastine, crepo/astio, crepante/stinte, crepava/stiva, crepavano/stivano, crepavate/stivate, crepavi/stivi, crepavo/stivo, crepassi/tisi.
Usando "crepasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assiepasti = crassi; * scopasti = cresco; * antipasti = creanti; * resti = crepare; * testi = crepate; * tosti = crepato; * visti = crepavi; crepe * = pepasti; * siti = crepassi.
Sciarade incatenate
La parola "crepasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: crepa+asti, crepa+pasti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "crepasti" (*) con un'altra parola si può ottenere: sol * = screpolasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La fa crepare chi non si cura di lesinare!, Sopra le panche campano, sotto crepano, Percorsi da sottili crepe, Il limite di un crepaccio, Là, la capra crepa!.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: crepare, creparono, crepasse, crepassero, crepassi, crepassimo, crepaste « crepasti » crepata, crepate, crepati, crepato, crepatura, crepature, crepava
Parole di otto lettere: crepasse, crepassi, crepaste « crepasti » creperai, creperei, creperia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allunasti, accomunasti, importunasti, pasti, rapasti, assiepasti, pepasti « crepasti (itsaperc) » partecipasti, compartecipasti, anticipasti, posticipasti, emancipasti, straripasti, dissipasti
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRE, finiscono con I

Commenti sulla voce «crepasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze