Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per creolina |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: creoline. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: creola, crei, crena, cren, crea, cria, celia, celi, cela, cena, colina, coli, cola, cina, rena, elia, olia. |
| Parole contenute in "creolina" |
| oli, reo, creo, lina, creoli, eolina. Contenute all'inverso: ani, ilo, nilo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da crena e oli (CREoliNA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "creolina" si può ottenere dalle seguenti coppie: crepa/paolina, crepai/paiolina, cresci/sciolina. |
| Usando "creolina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: procreo * = prolina. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "creolina" si può ottenere dalle seguenti coppie: cresi/isolina. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "creolina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * paolina = crepa; * paiolina = crepai; * sciolina = cresci. |
| Sciarade e composizione |
| "creolina" è formata da: creo+lina. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "creolina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: creo+eolina, creoli+lina, creoli+eolina. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "creolina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cren/olia, coli/rena. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.