Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crenata |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arenata, cremata, crenate, crenati, crenato, crepata, drenata, frenata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arenate, arenati, arenato, drenate, drenati, drenato, frenate, frenati, frenato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: creata. Altri scarti con resto non consecutivo: crea, creta, cena, cent, rata. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: carenata. |
| Parole contenute in "crenata" |
| cren, nata, rena, crena. Contenute all'inverso: tan, tane. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crenata" si può ottenere dalle seguenti coppie: creante/antenata, creare/arenata, credesti/destinata, credo/donata, crema/manata, creme/menata, cremi/minata, crepa/panata, crepati/patinata, crepe/penata, cresce/scenata, creso/sonata, crespa/spanata, crespi/spinata, cresta/stanata. |
| Usando "crenata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cancrena * = canta; sacre * = sanata; * aura = crenatura; * aure = crenature. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "crenata" si può ottenere dalle seguenti coppie: creerà/arenata, crena/annata. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "crenata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donata = credo; * manata = crema; * minata = cremi; * panata = crepa; * sonata = creso; sanata * = sacre; * spanata = crespa; * spinata = crespi; * stanata = cresta; * patinata = crepati; canta * = cancrena; * destinata = credesti; * urea = crenature; crasse * = rasserenata. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "crenata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cren+nata, crena+nata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.