Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crassi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arassi, classi, crassa, crasse, crasso, crossi, grassi, prassi, trassi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arasse, grassa, grasse, grasso, trasse. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cassi, crasi. Altri scarti con resto non consecutivo: casi, rasi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: carassi, creassi, curassi. |
| Parole con "crassi" |
| Finiscono con "crassi": lucrassi, esecrassi, consacrassi, dissacrassi, massacrassi, sconsacrassi, riconsacrassi. |
| Contengono "crassi": lucrassimo, esecrassimo, consacrassimo, dissacrassimo, massacrassimo, sconsacrassimo, riconsacrassimo. |
| »» Vedi parole che contengono crassi per la lista completa |
| Parole contenute in "crassi" |
| cra, ras, assi. Contenute all'inverso: issa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da csi e ras (CrasSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: crespi/espiassi. |
| Usando "crassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assieme = creme; * assiepa = crepa; * assiepi = crepi; * assiepo = crepo; * assioma = croma; lucra * = lussi; sacra * = sassi; * assiepai = crepai; * assiemare = cremare; * assiemata = cremata; * assiemate = cremate; * assiemati = cremati; * assiemato = cremato; * assiepano = crepano; * assiepare = crepare; * assiepata = crepata; * assiepate = crepate; * assiepati = crepati; * assiepato = crepato; * assiepava = crepava; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "crassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: credi/ideassi, crivella/alleviassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "crassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cremare/assiemare, cremata/assiemata, cremate/assiemate, cremati/assiemati, cremato/assiemato, creme/assieme, crepa/assiepa, crepai/assiepai, crepammo/assiepammo, crepando/assiepando, crepano/assiepano, crepante/assiepante, crepare/assiepare, creparono/assieparono, crepasse/assiepasse, crepassero/assiepassero, crepassi/assiepassi, crepassimo/assiepassimo, crepaste/assiepaste, crepasti/assiepasti, crepata/assiepata... |
| Usando "crassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lussi * = lucra; * espiassi = crespi; crespi * = respirassi; cristo * = ristorassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "crassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cra+assi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "crassi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ano * = ancorassi; * emo = creassimo; * umo = curassimo; care * = carcerassi; * echi = cerchiassi; * onte = contraessi; solo * = scolorassi; soci * = scorciassi; trine * = trincerassi; sonici * = scorniciassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.