Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per covassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cavassi, colassi, covasse, covasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: covai, covi, cossi, cosi, cassi, casi, ovai, oasi, ossi, vasi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scovassi. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bissavo, fissavo. |
| Parole con "covassi" |
| Iniziano con "covassi": covassimo. |
| Finiscono con "covassi": scovassi. |
| Contengono "covassi": scovassimo. |
| Parole contenute in "covassi" |
| assi, cova. Contenute all'inverso: avo, issa, issavo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "covassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatti/attivassi, coca/cavassi, cola/lavassi, copri/privassi, copro/provassi, corica/ricavassi, cosca/scavassi, costi/stivassi, covai/issi, covare/ressi, covaste/stessi, covata/tassi, covate/tessi, covato/tossi, covatura/turassi, covavi/vissi, covaste/tesi, covasti/tisi. |
| Usando "covassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caco * = cavassi; * site = covaste; * siti = covasti; gioco * = giovassi; troco * = trovassi; attico * = attivassi; salico * = salivassi; demotico * = demotivassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "covassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: covaste/site, covasti/siti. |
| Usando "covassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * privassi = copri; attivassi * = attico; * attivassi = coatti; * ressi = covare; * tessi = covate; * tossi = covato; * vissi = covavi; salivassi * = salico; * stessi = covaste; * tisi = covasti; demotivassi * = demotico; * eroi = covassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "covassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cova+assi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.