Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cotissa |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cotisse. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cosa, ossa. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: passito. |
| Parole contenute in "cotissa" |
| coti, issa. Contenute all'inverso: ito, toc, assi, sito, assito. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cotissa" si può ottenere dalle seguenti coppie: cotica/cassa. |
| Usando "cotissa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issata = cotta; * issate = cotte; * issati = cotti; * issato = cotto; manco * = mantissa. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "cotissa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assiale = cotale; * assiali = cotali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cotissa" si può ottenere dalle seguenti coppie: coti/issai, cotta/issata, cotte/issate, cotti/issati, cotto/issato. |
| Usando "cotissa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mantissa * = manco; * cassa = cotica. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cotissa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coti+issa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.