Informazioni di base |
| La parola cotennotti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cotennotti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cotennotto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cotti, coti, connoti, cono, conti, coni, cenno, cenni, ceno, cent, ceni, ceti, tenni, tenti, tetti, enti, etti, noti. |
| Parole contenute in "cotennotti" |
| cote, notti, tenno. Contenute all'inverso: toc, ton, itto. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cotti e tenno (COtennoTTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cotennotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cotennone/netti, cotennose/setti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cotennotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * netti = cotennone; * setti = cotennose. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le cotiche di molti piatti regionali, I prodotti come salami, cotechini e salsicce, Fa binomio con cotanto, Può essere cotogna, La cotangente... in breve. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cotennine, cotennone, cotennoni, cotennosa, cotennose, cotennosi, cotennoso « cotennotti » cotennotto, coti, cotica, cotiche, cotidale, cotidali, cotiledone |
| Parole di dieci lettere: costumisti, cotangente, cotangenti « cotennotti » cotennotto, cotiledone, cotiledoni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): contadinotti, rondinotti, chinotti, spinotti, ombrinotti, cannotti, avannotti « cotennotti (ittonnetoc) » ugonotti, pernotti, lunotti, tergilavalunotti, tergilunotti, cappotti, maxicappotti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |