(indicativo passato remoto).
| Quel modellino di treno mi costò parecchio perché era una perfetta riproduzione. |
| Quell'atto terroristico di circa dieci anni fa costò la vita a troppe persone innocenti! |
| La pagliuzza scoperta sul maglione mi costò un sacco di domande. |
| Quel trasferimento mobiliare costò parecchio a Ugo. |
| Comprammo anni fa un tappeto persiano che ci costò molto. |
| L'affermazione del concetto eliocentrico costò troppe sofferenze. |
| L'opposizione all'apartheid costò a Nelson Mandela ventisette anni di carcere. |
| Gli costò molto dover cedere il suo posto ad una anziana signora. |
| Il calciatore croato, alla fine della partita, incitò il pubblico con un coro filonazista e ciò gli costò la squalifica dai mondiali. |
| Dopo che sgretolaste la parete mi costò un patrimonio rimetterla in sesto. |
| Lo trovarono a sonnecchiare durante il turno di guardia e questo gli costò una severa punizione. |
| La perdita e la riconquista di alcuni capisaldi costò migliaia di caduti. |
| L'offerta era molto allettante e in verità mi costò molto respingerla. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho comprato un libro sui sinodi e le costituzioni della Chiesa. |
| Ci sono persone che si ergono ad esperti costituzionalisti senza aver mai letto la costituzione. |
| Tutti i miei parenti costituzionalmente sono carenti di ferro. |
| Hanno costituzionalizzato anche l'abitudine di premiare i più anziani. |
| Le lastre fotografiche dimostrano che c'è una incrinatura della terza costola destra. |
| Mi abbracciò con tale forza che mi fece inclinare le costole. |
| * Data la confusione che c'era al ristorante, il cameriere è stato davvero abile e la costoletta a scottadito mi è arrivata in breve tempo. |
| Per l'ora di pranzo, predisponemmo un grill e uncinammo uno spiedo, sul quale inforcammo un pollo e delle costolette. |