Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con costruirò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ho deciso che in giardino mi costruirò la rimessa attrezzi.
- Costruirò una cuccia per il cane e la renderò impermeabile per le intemperie.
- Sulla spiaggia costruirò una capanna di paglia per mio nipote.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La via del male di Grazia Deledda (1906): — Lasciate fare a me, — disse, poiché Maria e Francesco si preoccupavano per il giaciglio, — vi farò un letto più bello del vostro letto di sposi. Io dormirò fuori, sotto la siepe, o costruirò un'altra capanna: qui, in quest'angolo, faremo un bel giaciglio di felci, sulle quali stenderemo il materasso, i cuscini e le coperte che arriveranno da Nuoro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costruirò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costruire, costruirà, costruito, costruivo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ostruirò. Altri scarti con resto non consecutivo: costui, costi, costo, cosi, coso, coti, cori, corro, coro, curo, ciro, ostro, osti, otri, sturo, stiro, trio, turo, tiro. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: costruirlo. |
| Parole con "costruirò" |
| Iniziano con "costruiro": costruirono. |
| Finiscono con "costruiro": ricostruirò. |
| Contengono "costruiro": ricostruirono. |
| Parole contenute in "costruiro" |
| ostruì, costruì, ostruirò. Contenute all'inverso: ori. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costruirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/istruirò, corico/ricostruirò, costruisca/scaro, costruiste/stero, costruisti/stiro, costruita/taro, costruiti/tiro, costruito/toro, costruiva/varo, costruivi/viro. |
| Usando "costruirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rota = costruita; * rote = costruite; * rovi = costruivi; * rovo = costruivo; * ola = costruirla; * olé = costruirle; * oli = costruirli; * osi = costruirsi; * rosse = costruisse; * rossi = costruissi; * roste = costruiste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costruirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cossi/istruirò, cosso/ostruirò, costruita/atro, costruiva/avrò. |
| Usando "costruirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orti = costruiti; * orto = costruito; * oriente = costruente; * orienti = costruenti; * orate = costruiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costruirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: costruisse/rosse, costruissi/rossi, costruiste/roste, costruita/rota, costruite/rote, costruivi/rovi, costruivo/rovo. |
| Usando "costruirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taro = costruita; * toro = costruito; * varo = costruiva; * aio = costruirai; * lao = costruirla; * scaro = costruisca; * stero = costruiste; * resterò = costruireste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "costruirò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: costruì+ostruirò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "costruirò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cori/sturo. |
| Intrecciando le lettere di "costruirò" (*) con un'altra parola si può ottenere: risse * = ricostruissero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.