Forma verbale |
| Costringeste è una forma del verbo costringere (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di costringere. |
Informazioni di base |
| La parola costringeste è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con costringeste per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costringeste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costringente, costringesse, costringesti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: costringete. Altri scarti con resto non consecutivo: costrinse, costine, costi, coste, cosine, cosi, cose, cosse, coti, cote, cotte, coriste, cori, cornee, core, corse, corte, congeste, conte, coese, crine, crie, creste, crete, cingeste, cingete, cinge, cinese, cine, cinse, cinte, ciste, ceste, ostie, osti, oste, otri, otre, otite, orige, orge, oreste, orse, oneste, onte, stringete, strinse, strige, strie, stingeste, stingete, stinge, stinse, stinte, stie, steste, stese, sieste, siete, site, seste, sete, trine, trieste, trie, triste, tris, trite, tingeste, tingete, tinge, tinse, tinte, teste, test, tese, rise, reste, rese, rete. |
| Parole contenute in "costringeste" |
| est, ring, geste, stringe, costringe, stringeste. Contenute all'inverso: segni. |
| Incastri |
| Si può ottenere da costringe e est (COSTRINGestE); da coste e stringe (COstringeSTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costringeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: core/restringeste, costringere/reste, costringerò/roste, costringete/teste, costringeva/vaste, costringevi/viste, costringesse/sete, costringessi/site. |
| Usando "costringeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = costringerò; * stemmo = costringemmo; * stendo = costringendo; * stenti = costringenti; * stesse = costringesse; * stessi = costringessi; reco * = restringeste; * stessero = costringessero; * stessimo = costringessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costringeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: costringessero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costringeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: costringesse/tese, costringessero/tesero, costringessi/tesi. |
| Usando "costringeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roste = costringerò; * vaste = costringeva; * viste = costringevi; * sete = costringesse; * site = costringessi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "costringeste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: costringe+geste, costringe+stringeste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Costringersi a far qualcosa, Costringono la nave in bacino, Il re di Argo che costrinse le 50 figlie a uccidere i propri mariti, Senza alcuna costrizione, Costruì un famoso labirinto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: costringersi, costringerti, costringervi, costringesse, costringessero, costringessi, costringessimo « costringeste » costringesti, costringete, costringeva, costringevamo, costringevano, costringevate, costringevi |
| Parole di dodici lettere: costringervi, costringesse, costringessi « costringeste » costringesti, costringiamo, costringiate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dipingeste, ridipingeste, spingeste, respingeste, sospingeste, stringeste, restringeste « costringeste (etsegnirtsoc) » tingeste, intingeste, stingeste, attingeste, riattingeste, congeste, ungeste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |