Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costosetti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costosetta, costosette, costosetto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: costosi, costei, coste, costi, coso, cosse, cossi, cosetti, cose, cosi, cote, cotti, coti, ceti, oste, osti, ossetti, ossei, ossi, osei, stetti, sosti, tosti, tosi, tetti. |
| Parole contenute in "costosetti" |
| osé, set, sto, etti, costo, setti, costose. Contenute all'inverso: teso. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cosetti e sto (COstoSETTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costosetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: covi/vistosetti, costosini/inietti. |
| Usando "costosetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * settile = costole; vico * = vistosetti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costosetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: costoni/insetti, costoro/orsetti, costosa/assetti, costoso/ossetti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costosetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: costole/settile. |
| Usando "costosetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inietti = costosini. |
| Sciarade e composizione |
| "costosetti" è formata da: costo+setti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "costosetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: costose+etti, costose+setti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.