Informazioni di base |
| La parola costituzionalizzate è formata da diciannove lettere, nove vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre), zeta (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con costituzionalizzate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costituzionalizzate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costituzionalizzare, costituzionalizzata, costituzionalizzati, costituzionalizzato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: costituzionale, costituzioni, costituzione, costituiate, costituii, costituite, costituì, costina, costine, costiate, costui, costoni, costone, costola, costole, costo, costali, costale, costai, costate, costa, coste, cosina, cosini, cosine, cosi, cosoni, cosone, coso, cosa, cose, coti, cotti, cotto, cotta, cotte, cotonate, cotoni, cotone, cotali, cotale, cote, coiti, coito, coitali, coitale, cozzate, cozza, cozze, coolie, cool, coniate, conia, coni, conte, coalizzate, coalizza, coliate, colite, coli, colza, colze, colate, cola, colte, colt, ctonia, ctonie, ctoni, citini, citiate, citi... |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: costituzionalizzante. |
| Parole contenute in "costituzionalizzate" |
| ali, zio, osti, costi, lizza, ziona, costituzionali. Contenute all'inverso: ano, eta, ila, noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costituzionalizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/istituzionalizzate, costituzionalizzare/areate, costituzionalizzare/rete. |
| Usando "costituzionalizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = costituzionalizzanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costituzionalizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cossi/istituzionalizzate, costituzionalizzare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costituzionalizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: costituzionalizzanti/tenti. |
| Usando "costituzionalizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = costituzionalizzare. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Li prendono certi atleti per rinforzare la propria costituzione, Possono essere hobby o il costo di un prestito, La costola del libro, La cassa delle costole, Avvolge l'osso della costoletta sul piatto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: costituzionaliste, costituzionalisti, costituzionalità, costituzionalizzante, costituzionalizzanti, costituzionalizzare, costituzionalizzata « costituzionalizzate » costituzionalizzati, costituzionalizzato, costituzionalmente, costituzione, costituzioni, costo, costò |
| Parole di diciannove lettere: corrispondentemente, costituzionalizzare, costituzionalizzata « costituzionalizzate » costituzionalizzati, costituzionalizzato, criminalizzerebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): nazionalizzate, denazionalizzate, internazionalizzate, snazionalizzate, razionalizzate, funzionalizzate, istituzionalizzate « costituzionalizzate (etazzilanoizutitsoc) » personalizzate, spersonalizzate, esternalizzate, vernalizzate, coalizzate, palizzate, municipalizzate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |