| Forma di un Aggettivo |
| "costitutivi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo costitutivo. |
Informazioni di base |
| La parola costitutivi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre). Divisione in sillabe: co-sti-tu-tì-vi. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con costitutivi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Ma anche la forma quadrata,” continuò l'Abate, “è ricca di insegnamenti spirituali. Quattro sono i punti cardinali, le stagioni, gli elementi, e il caldo, il freddo, l'umido e il secco, la nascita, la crescita, la maturità e la vecchiaia, e le specie celesti, terrestri, aeree e acquatiche degli animali, i colori costitutivi dell'arcobaleno e il numero degli anni che occorre per fare un bisestile.” La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Tuttavia se lo sente annidato negli elementi strutturali, costitutivi, nella materia di cui è fatto. Lui ha le sue stesse debolezze, ma senza i punti di forza su cui Padre si attestava e da dove era capace di resistere a oltranza, oltre ogni limite pensabile per ivo. Padre era incomprimibile, indistruttibile, o almeno così gli è sempre sembrato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costitutivi |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costitutiva, costitutive, costitutivo, sostitutivi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sostitutiva, sostitutive, sostitutivo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: costituivi. Altri scarti con resto non consecutivo: costituii, costituì, costui, cosi, coti, cotti, coiti, covi, citi, otiti, stivi, situi, siti, itti. |
| Parole contenute in "costitutivi" |
| ivi, osti, costi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costitutivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/istitutivi, coso/sostitutivi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costitutivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cossi/istitutivi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "costitutivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coso * = sostitutivi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "costitutivi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: costituii/tv. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le unità costitutive delle proteine, L'elemento costitutivo fondamentale, Costituivano il primo corpo dei legionari romani, Costituito di più parti, Costituiti di massi e pietre. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: costituivamo, costituivano, costituivate, costituivi, costituivo, costitutiva, costitutive « costitutivi » costitutivo, costituzionale, costituzionali, costituzionalista, costituzionaliste, costituzionalisti, costituzionalità |
| Parole di undici lettere: costituisti, costitutiva, costitutive « costitutivi » costitutivo, costosuccia, costosuccio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): devolutivi, involutivi, diminutivi, sottodiminutivi, starnutivi, abbrutivi, istitutivi « costitutivi (ivitutitsoc) » sostitutivi, attutivi, retribuivi, contribuivi, distribuivi, ridistribuivi, attribuivi |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |