Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costiparti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costipanti, costiparci, costiparmi, costiparsi, costiparvi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: costipati. Altri scarti con resto non consecutivo: costarti, costati, costai, costa, cosi, cosa, coti, cotti, coiti, copri, copti, copi, corti, cori, ciati, citi, cari, ostiari, ostia, osta, osati, osai, otiti, otri, opti, orti, stipati, stipai, stipi, stia, stiri, start, stari, star, stati, stai, sipari, siti, sparti, spari, spati, spai, sarti, sari, tipi, tiri, tari, ipati, iati, irti, pari, patì. |
| Parole contenute in "costiparti" |
| par, arti, osti, tipa, costi, parti, stipa, stiparti. Contenute all'inverso: api, rap, tra, rapi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da corti e stipa (COstipaRTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costiparti" si può ottenere dalle seguenti coppie: costipato/torti, costiparci/citi, costiparmi/miti, costiparsi/siti, costiparvi/viti. |
| Usando "costiparti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * partiamo = costiamo; * partiate = costiate; * tisi = costiparsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costiparti" si può ottenere dalle seguenti coppie: costipare/tiè, costiparsi/tisi. |
| Usando "costiparti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = costipato; * citi = costiparci; * miti = costiparmi; * siti = costiparsi; * viti = costiparvi. |
| Sciarade e composizione |
| "costiparti" è formata da: costi+parti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "costiparti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: costi+stiparti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "costiparti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coti/sparti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.