(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se volessimo davvero procedere con questa linea, temo che nel lungo termine ci costerebbe caro. |
| Se fossimo in Toscana, al periodo del medio evo, quest'oggetto costerebbe due fiorini. |
| Essere cortesi non costerebbe nulla e renderebbe tutto più facile. |
| Se economizzassimo sul consumo di benzina, la nostra vacanza costerebbe meno. |
| Costerebbe una fortuna l'acquisto della villa a mare. |
| Mi trapuntereste questa vestaglietta? Ed eventualmente quanto mi costerebbe? |
| Sai quanto ci costerebbe se immatricolassimo nel nostro Paese un'autovettura straniera? |
| Il terreno che ti piacerebbe acquistare costerebbe quattrocentonovantacinquemila euro. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ritengo che questi guasti siano irreparabili o, per lo meno, ci costeranno un occhio. |
| Questa volta il tuo abuso di potere ti costerà il distintivo! |
| * Quando penso al mio passato costello la mia mente di infinite storie della mia adolescenza che mi hanno fatto tanto soffrire. |
| Mio figlio costellò con stelle fosforescenti il soffitto della stanza del bambino. |
| * Quanto costerebbero quei corsi di pilotaggi che avevi in mente di fare? |
| Sono costernata, non sapevo ti fosse accaduta quella disgrazia! |
| * Erano così costernate per l'accaduto, che non riuscirono a dormire. |
| La notizia sul giornale che fu assassinato senza alcuna apparente motivazione lasciò tutti costernati. |