Forma verbale |
| Costellavate è una forma del verbo costellare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di costellare. |
Informazioni di base |
| La parola costellavate è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costellavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: costellate, costavate, costava, costate, costa, cose, cosa, cote, cotte, coeva, coeve, collavate, collava, collate, colla, colle, colavate, colava, colate, cola, colte, colt, covate, cova, cove, cella, celle, celavate, celava, celate, cela, celte, clava, clave, cavate, cava, cave, osta, osella, oselle, osavate, osava, osate, olla, olle, ovate, stellate, stelle, stele, stavate, stava, state, sellavate, sellava, sellate, sella, selle, selva, selve, sete, slavate, slava, slave, slat, telate, tela, tele, tate, elle, lave. |
| Parole contenute in "costellavate" |
| ava, ella, lava, oste, vate, coste, lavate, stella, costella, costellava. Contenute all'inverso: eta, tav, alle, valle. |
| Incastri |
| Si può ottenere da covate e stella (COstellaVATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costellavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: costerò/rollavate, costellai/ivate, costellasti/stivate, costellavano/note. |
| Usando "costellavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = costellavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costellavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: costellavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costellavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: costellava/atea, costellavi/atei, costellavo/ateo, costellavamo/temo. |
| Usando "costellavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rollavate = costerò; * stivate = costellasti; * note = costellavano. |
| Sciarade e composizione |
| "costellavate" è formata da: costella+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "costellavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: costella+lavate, costellava+vate, costellava+lavate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "costellavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cotte/sellava, cova/stellate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Costellazione di ottobre, È formato da dodici costellazioni, Sono costellati di croci, È costellata di sedie a sdraio e ombrelloni, Costellano la pallina da golf. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: costellata, costellate, costellati, costellato, costellava, costellavamo, costellavano « costellavate » costellavi, costellavo, costellazione, costellazioni, costellerà, costellerai, costelleranno |
| Parole di dodici lettere: costellarono, costellavamo, costellavano « costellavate » costelleremo, costellerete, costerebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): accoltellavate, smantellavate, dentellavate, puntellavate, martellavate, accastellavate, affastellavate « costellavate (etavalletsoc) » spiattellavate, duellavate, livellavate, crivellavate, trivellavate, arrovellavate, sobillavate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |