(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Che ne pensi se costellassimo il soffitto della stanzetta dei nostri nipotini? |
| Se costellassi ogni notte il cielo di astri luminosi, penso che mi perderei nel guardarle e sognerei di volare sdraiata sulla più brillante. |
| * Se costellassero il soffitto, i bambini lo guarderebbero incantati. |
| * Se mia padre costellasse il soffitto della stanzetta, i miei nipotini sarebbero contenti. |
| * Durante la ristrutturazione costellasti tutta casa di sensori di allarme. |
| Nel milleseicentotrentacinque nacque Elisabetta Stuart, figlia di Carlo I°, destinata ad una breve vita costellata di sofferenze. |
| * A casa della mia amica ho visto il soffitto delle camere da letto dei suoi figli costellate di stelle fluorescenti. |
| * I tessuti delle bandiere erano costellati e colorati. |