Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «costeggiasse», il significato, curiosità, forma del verbo «costeggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Costeggiasse

Forma verbale

Costeggiasse è una forma del verbo costeggiare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di costeggiare.

Informazioni di base

La parola costeggiasse è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): La strada andava a perdersi chi sa dove; egli non era mai riuscito a percorrerla sino in fondo, e aveva l'impressione che costeggiasse tutto l'Adriatico; per questo senso di fantastico e perché le trincee di sabbia la riparavano dal vento egli la preferiva alle altre; il sole vi si raccoglieva tiepido, di una dolcezza viva, e sul piano erboso, solcato appena dalle ruote dei carretti dei contadini romagnoli, e dove lo sterco stesso dei cavalli era verdastro e pulito, si camminava come su una corsia vellutata.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costeggiasse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conteggiasse, corteggiasse, costeggiassi, costeggiaste, posteggiasse.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: posteggiassi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: osteggiasse.
Altri scarti con resto non consecutivo: costei, costi, costasse, costa, cose, cosi, cosa, cosse, cote, cotisse, coti, coese, casse, case, ostesse, ostia, ostie, osti, osta, osei, osasse, oggi, stesse, stese, stia, stie, seggi, segga, segasse, sega, tesse, tese, tasse, esse, gasse.
Parole con "costeggiasse"
Iniziano con "costeggiasse": costeggiassero.
Parole contenute in "costeggiasse"
già, asse, oste, coste, osteggi, costeggi, osteggia, costeggia, osteggiasse. Contenute all'inverso: sai, essa, essai.
Incastri
Si può ottenere da casse e osteggi (CosteggiASSE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costeggiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: corife/rifesteggiasse, costeggiamo/mosse, costeggiare/resse, costeggiaste/stesse, costeggiata/tasse, costeggiate/tesse, costeggiato/tosse, costeggiatura/turasse, costeggiavi/visse, costeggiaste/tese.
Usando "costeggiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = costeggiaste; poco * = posteggiasse.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costeggiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: coop/posteggiasse, cosso/osteggiasse, costa/atteggiasse.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costeggiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: costeggiaste/sete.
Usando "costeggiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rifesteggiasse = corife; * mosse = costeggiamo; * resse = costeggiare; * tesse = costeggiate; * tosse = costeggiato; * visse = costeggiavi; * stesse = costeggiaste; * eroe = costeggiassero.
Sciarade e composizione
"costeggiasse" è formata da: costeggi+asse.
Sciarade incatenate
La parola "costeggiasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coste+osteggiasse, costeggi+osteggiasse, costeggia+asse, costeggia+osteggiasse.
Intarsi e sciarade alterne
"costeggiasse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cotisse/segga.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Costeggiano le acque, Il Grande costeggia il Messico, Un viale di Roma costeggiato da parapetti, Le vedute lungo le coste, Il re le cui vittorie costavano care.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: costeggiammo, costeggiamo, costeggiando, costeggiano, costeggiante, costeggiare, costeggiarono « costeggiasse » costeggiassero, costeggiassi, costeggiassimo, costeggiaste, costeggiasti, costeggiata, costeggiate
Parole di dodici lettere: costeggiammo, costeggiando, costeggiante « costeggiasse » costeggiassi, costeggiaste, costeggiasti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sunteggiasse, parteggiasse, corteggiasse, sorteggiasse, festeggiasse, rifesteggiasse, osteggiasse « costeggiasse (essaiggetsoc) » posteggiasse, atteggiasse, patteggiasse, tratteggiasse, vezzeggiasse, foggiasse, sfoggiasse
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con E

Commenti sulla voce «costeggiasse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze