(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| L'agente immobiliare ci disse che le due ville adiacenti costavano ottocentottantaquattromila euro. |
| Ricordo i bei tempi in cui un paio di occhiali costavano diciottomila lire. |
| Le ostrichette che il ristorante francese ci portò a tavola costavano poco. |
| Per farmi capire che costavano pochi soldi, li chiamava affarini. |
| Le due villette attigue costavano complessivamente novecentoquarantanovemila euro. |
| Alla richiesta del prezzo del tre villette a schiera ci risposero che costavano settecentosettantunomila euro. |
| Le scarpe che vidi in vetrina erano molto belle e costavano centocinquantaduemila lire, troppo care per le mie tasche ma le comprai lo stesso. |
| Ho comperato alcuni prodotti detassati perché costavano meno. |
| Mia figlia si era innamorata di quegli orecchini a forma di scarabei, ma costavano troppo! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho dovuto ripiegare su di un modello di automobile che costava di meno. |
| Non esagerare nei ringraziamenti, quel souvenir gli è costato solo pochi bolivar! |
| Durante quelle persecuzioni, furono trovati i cadaveri di tante persone con i costati squarciati! |
| Le costate di manzo sono un taglio pregiato di carne bovina. |
| La foca vive sulle coste di mari freddi ed è cacciata dall'uomo per le sue carni e la sua pelle. |
| Non ti puoi sbagliare, costeggi tutto il perimetro dell'ex caserma e poi svolti nel primo vialetto a sinistra. |
| La mia casa si trova all'intersezione tra il sentiero che sale in collina e la strada che costeggia il fiume. |
| * Costeggiai a lungo prima di poter trovare un approdo. |