(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * È proprio un viscido il tuo collega, cospirerebbe con il suo nemico per fottere un amico! |
| * Mio suocero era convinto che ci fossero cospirazioni contro di lui. |
| La cospirazione carbonara si diffuse in Italia tra il 1813 ed il 1815, soprattutto nelle regioni meridionali. |
| Sei stata punita perché cospiravi per vincere ad ogni costo. |
| * Siamo in una democrazia e fino a quando questa esisterà non cospireremo contro i nostri connazionali. |
| * Se cospirerete contro la supplente, significa che non avete capito che il suo compito è quello insegnare e non lottare per ottenere attenzione. |
| L'amica di mia sorella cospirò contro di lei per ottenere dei vantaggi. |
| * Visto che aveva rimesso il riso a cuocere perché troppo al dente, lo ricolasti appena si cosse. |