Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con corvine per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Studio di donna di Federico De Roberto (1888): Per un pezzo non erano ricomparsi. Poi, timidamente, nascosti, perduti tra le selve folte e nerissime, i fili bianchi erano spuntati di nuovo; ma così pochi, così radi, che ella, veramente, non se n'era curata. A trentotto anni la marchesa Crollanza non ricorreva alle tinture? E la piccola Annina Fiorelli, a diciotto anni — una bambina! — non era quasi grigia? Che meraviglia dunque se, alla sua età, qualche filo d'argento s'intrecciava fra le chiome corvine?… |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corvine |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cervine, cordine, corsine, cortine, corvide, corvina, corvini, corvino. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: crie. Altri scarti con resto non consecutivo: corvè, cori, core, covi, cove, crine, cine, ovine. |
| Parole contenute in "corvine" |
| corvi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corvine" si può ottenere dalle seguenti coppie: corner/nervine, coro/ovine, corro/rovine, corvide/ideine, corvidi/dine. |
| Usando "corvine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceco * = cervine. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "corvine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovine = corro; corvide * = ideine; * ideine = corvide. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.